acquavite di mele Gravensteiner
Materia prima: mele Gravenstein altoatesine maturate sull’albero
Profumo: mela grattugiata fresca, note leggermente speziate
Aroma: purea di mele fresco, aromi di buccia speziata, fine nota agrumata, fresco, fruttato, delicato
Temperatura di servizio: 15-18 gradi
42%Vol., 0,35L
Acquavite di albicocche della Val Venosta
Materia prima: originale albicocca della Val Venosta, Alto Adige
Profumo: profumo dolce, confettura di albicocche, sottile nota di eucalipto
Aroma: albicocca matura, sottili e fresche note di menta, delicato
Temperatura di servizio: 15-18 gradi
40%Vol., 0,35L
Acquavite di prugne
Materia prima: prugne dell’Alto Adige
Profumo: profumo dolce di marmellata, sfumature di cannella
Aroma: composta di prugne, conserva di frutta, finale di cannella, elegante, persistente, molto morbido al palato
Temperatura di servizio: 15-18 gradi
41%Vol., 0,35L
Acquavite di pere Williams
Materia prima: pere Williams dell’alto Adige maturate sull’albero
Profumo: pera Williams matura, leggera nota agrumata e di banana
Aroma: intenso, accenti speziati persistenti
Consiglio: abbinato ad un pezzo di cioccolato fondente o ad un aperitivo (Williams Sour)
Temperatura di servizio: 15-18 gradi
40%Vol., 0,35L
Acquavite di bacche di sorbo
Materia prima: bacche di sorbo selvatico raccolte a 1.200 - 2.000 m sul livello del mare
Profumo: profumo inconfondibile di pasta di mandorle fresca, mandorla amara e arachidi
Aroma: complesso, pasta di mandorle fresca, amarena, sottili note di noce, finale ricco, corposo, elegante
Temperatura di servizio: 15-18 gradi
42% Vol., 0,35L
Acquavite di mele cotogne
Materia prima: mele cotogne dell'Alto Adige maturate sull’albero
Profumo: fresco, intenso, ricorda il miele
Aroma: gelatina di mele cotogne, composta, nota agrumata leggermente acidula, inconfondibile, corposa, stimolante
Temperatura di servizio: 15-18 gradi
40%Vol., 0,35L
< indietro Distillati di frutta